Capitale del Marocco

La capitale del Marocco, Rabat, è stata la capitale amministrativa e politica del Marocco dal 1956. La storica Kasbah degli Oudayas, un tempo un castello murato, e la medievale Moschea di Hassan si trovano accanto al noto mercato tradizionale.

Marocco

La gente chiama il Marocco il Regno del Marocco. È un paese nel continente africano vicino all’Europa. A 20 miglia dallo Stretto di Gibilterra, il Marocco è nel mezzo del mondo; il Marocco è un paese dell’Africa centrale. Il Marocco si trova a circa 20 miglia dallo Stretto di Gibilterra. In Marocco, ci sono molte strade e mercati culturali e famosi. Questo fa parte del loro passato come persone ben educate. Mostrano una vasta gamma di artigianato, tessuti, gioielli, altri articoli popolari e cibo preparato alla marocchina. Ecco come preparano il loro cibo. Ecco come preparano il loro cibo. Marocco, Ovest, tramonto.

Qual è la vera capitale del Marocco?

Rabat morocco

Rabat, la capitale del Marocco, è una delle quattro città imperiali o reali del paese. È una città caratterizzata da una posizione strategica sull’Oceano Atlantico vicino alla foce della Valle del Bouregreg, specificamente sul lato opposto della città di Salé. Circa 544.422 persone vivono nella capitale Rabat; secondo le statistiche risalenti a luglio 2019, sono distribuite su 117 chilometri quadrati. A causa della disparità nella distribuzione della popolazione nel paese, poiché il loro numero è più significativo nelle regioni interne che in quelle di confine, la densità di popolazione diminuisce all’interno dei confini del paese. Allo stesso tempo, è concentrata nella capitale, Rabat, a una densità di 4.653 persone per chilometro quadrato.

Il ruolo di Rabat

Supponiamo che tu viva in un paese che ha Rabat come capitale. È una delle città più importanti perché ospita molti dipartimenti governativi e le ambasciate del paese. È un Patrimonio dell’Umanità, rendendola un’attrazione turistica. L’economia di Rabat si basa su diversi settori importanti: l’industria alimentare, l’industria tessile e i lavori di costruzione.

Storia della capitale del Marocco

La fondazione della città di Rabat risale al circa 1150 d.C. ad opera di Abdel Moneim, il primo re della dinastia almohade. Durante il regno di Ya’qub Al-Mansur, Rabat Al-Fath divenne una città con molte grandi mura e porte. La Moschea di Hassan e il suo famoso minareto furono costruiti in questo periodo.

Dopo la morte di Al-Mansur nel 1199 d.C., gli Almohadi persero il controllo della città di Rabat nel 1212 d.C. dopo essere stati sconfitti nella Battaglia di Al-Uqab o la Battaglia di Las Navas de Tolosa.

Il re Filippo III di Spagna espulse molti Amazigh o Amazigh dal suo paese, così andarono a vivere in Marocco e lo ricostruirono con cose che mostrassero quanto erano progrediti. Nel 1912, un rappresentante della Francia in Marocco scelse Rabat come capitale amministrativa e politica del Marocco. È importante notare che i monumenti di Rabat mostrano quante diverse civiltà abbiano vissuto nella zona, come i Fenici, i Cartaginesi e i Romani. La città fu infine soggetta al dominio degli Arabi, che la chiamarono Rabat. Rabat si caratterizzava per la sua attività e prosperità nei campi economico, amministrativo e politico.

Luoghi da visitare a Rabat

La città marocchina di Rabat è una delle città turistiche più importanti del Marocco. È frequentata da turisti di tutti i paesi del mondo. Ecco i luoghi turistici più famosi del Marocco:

Chella

È una piccola città risalente al sesto secolo a.C., situata sul fiume della valle del Bouregreg. Ha una piazza pubblica, il tempio principale e delle terme.

Kasbah degli Udayas

Kasbah of the Udayas

Si trova alla foce del fiume Bouregreg. Gli Almoravidi la costruirono come una fortezza fortificata, evidente nelle sue antiche mura e nella porta, ed è considerata tra i simboli architettonici più importanti.

Mausoleo di Mohammed V

Il mausoleo contiene le tombe del re marocchino Hassan II e dei suoi due figli. È considerato un capolavoro in termini di architettura moderna. Il mausoleo è anche distinto dal suo tetto di piastrelle verdi. Torre di Hassan o Moschea di Hassan: È considerato uno degli edifici storici più prominenti della città di Rabat; costruito dal sultano Yacoub Al-Mansour Almohade, era considerata una delle moschee più grandi della sua epoca; attualmente, è classificato nella lista dell’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, poiché si distingue come uno dei punti di riferimento dell’arte islamica e dell’arte andalusa nella capitale marocchina. Mura almohadi:

Circa 2.263 metri di lunghezza, va dal lato ovest della città al lato sud. È largo circa due metri e mezzo e lungo circa 10 metri.

Chiesa di San Pietro

È considerata la chiesa più grande di Rabat.

Zoo Nazionale

Contiene più di mille specie di animali di origine africana. Dispone di molte strutture vitali, come ristoranti, caffè e negozi di souvenir. Giardini Andalusi: È considerato uno dei luoghi naturali più belli, poiché si estende su spazi verdi come un’oasi vicino alla costa dell’Oceano Atlantico. Festival a Rabat

Giardini andalusi

Sono considerati uno dei luoghi naturali più belli, che si estendono su spazi verdi come un’oasi vicino alla costa dell’Oceano Atlantico.

Festival a Rabat

Festival Mawazine

A maggio, la città di Rabat celebra questo festival. Questo festival di musica mondiale è iniziato nel 2001 e ha ospitato molte icone e celebrità della musica mondiale.

Festival delle Candele

La città di Rabat lo celebra a maggio per commemorare Moulay Abdullah bin Hassoun. Molti musicisti e portatori di bandiere si uniscono al corteo di uomini vestiti con abiti colorati diretti verso la tomba del santo. Portano migliaia di sculture e pezzi dipinti all’interno di grandi lampade a candela fino a raggiungere la tomba.

Festival di jazz

Un festival organizzato dal Ministero della Cultura e celebrato a giugno.

Stile di vita e cultura a Rabat

Rabat ha una miscela unica di cultura marocchina tradizionale e vita moderna della città. Poiché la città è il centro politico e amministrativo, è calma, pulita e ben gestita, con ampi viali e bellissimi edifici. La gente qui ama il ritmo di vita più lento rispetto a luoghi come Marrakech o Casablanca. I festival culturali, le gallerie d’arte e i caffè sono comuni, mostrando un forte interesse per la musica, il design e la scrittura. Le culture marocchina, francese e araba hanno tutte contribuito a plasmare Rabat in una città vivace e cosmopolita, accogliente e facile da esplorare per i turisti.

Vale la pena visitare Rabat?

Assolutamente, dovresti andare a Rabat. Anche se non è così popolare tra i turisti come altre città del Marocco, Rabat è un ottimo posto per vivere la cultura marocchina in un’atmosfera più informale. Monumenti come la Kasbah degli Udayas, la Torre di Hassan e il Palazzo Reale sono bellissimi esempi di architettura islamica. Quando ci sono meno persone, musei, spiagge e luoghi patrimonio dell’umanità dell’UNESCO possono essere goduti senza alcun problema. Oltre a un’eccellente infrastruttura, sicurezza e percorribilità, Rabat è un ottimo posto per turisti solitari, famiglie e appassionati di storia.

Miglior periodo per visitare Rabat

Maggio fino a settembre o ottobre è il periodo migliore per visitare Rabat. Meno persone visitano durante questi mesi, quindi il clima è mite e soleggiato, rendendolo ideale per visitare e esplorare all’aperto. La brezza oceanica della città mantiene le estati fresche anche quando fa caldo. Gli inverni sono miti, ma a volte può piovere. Considera di visitare durante eventi culturali come il Festival Mawazine per vedere il lato artistico di Rabat al suo meglio.

Domande Frequenti

Casablanca è la capitale del Marocco?

Casablanca non è la capitale del Marocco. La capitale del Marocco è Rabat. Tuttavia, Casablanca rimane il centro economico e culturale del Marocco e la città più grande.

Marrakech è mai stata la capitale del Marocco?

Marrakech è stata la capitale del Marocco più di una volta nella storia. Fu la capitale della dinastia almoravide nell’undicesimo secolo, della dinastia almohade nel dodicesimo secolo e della dinastia saadiana nel sedicesimo secolo. Tuttavia, Rabat ha mantenuto quel titolo dal 1912; quindi, non è più la capitale del Marocco.

Quali sono le tre capitali del Marocco?

Rabat è sempre stata la capitale del Marocco, ma altre città sono state anche importanti centri politici e culturali. Per centinaia di anni, Fes è stata un centro di religione e cultura. Marrakech era la capitale e una città significativa durante le dinastie almoravide e almohade. Moulay Ismaïl fece di Meknes la capitale. La città è famosa per i suoi bellissimi edifici e monumenti.

Related Article

Come ottenere la residenza in Marocco

Questa guida ti aiuterà a orientarti nei passaggi per ottenere la residenza in Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Casablanca

I migliori ristoranti marocchini a Casablanca, il vivace centro economico del paese, offrono molti...

I migliori ristoranti marocchini a Ouarzazate

I migliori ristoranti marocchini a Ouarzazate servono cibo delizioso che mette in mostra l'unico...

I migliori ristoranti marocchini a Ifrane

I migliori ristoranti marocchini a Ifrane, a volte chiamata la "Piccola Svizzera" del Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Fez

I migliori ristoranti marocchini a Fez, una delle città più culturalmente ricche del Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Rabat

I migliori ristoranti marocchini a Rabat offrono un delizioso mix di tradizione e modernità...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here