Chefchaouen, la città blu del Marocco

La città di Chefchaouen è una delle città più attraenti del Marocco grazie alla sua luce cristallina e alla sua architettura bianca e blu. A causa di ciò, è diventata una meta popolare per pittori e artisti. Chaouen, conosciuta anche come Xauen o Chefchaouen, è comunemente chiamata la ‘città blu del Marocco’ o ‘La Perla del Nord’. Vanta una bellezza affascinante con porte e muri blu e indaco secolari, dipinti in indaco e bianco e coperti da strati di calce. Questo famoso design architettonico mediterraneo contribuisce al fascino della città.

Chefchaouen

C’è una storia su Mulay Ali Ben Rachid che amava Zhora, una ragazza di Vejer de la Frontera in Spagna. Quando i musulmani furono cacciati dall’Andalusia, si trasferì in Marocco con lei. Nel 1471, costruirono Chefchaouen su un antico sito di una città amazigh. Poiché la città era circondata da montagne, era al sicuro dagli invasori di altri paesi. Questo la rese un luogo sacro. Era la casa di musulmani ed ebrei che dovevano lasciare l’Andalusia. Per questo motivo, ha strade strette e case dipinte di bianco e blu. “Chefchaouen,” il nome della città tra le montagne del Rif, deriva da parole amazigh che significano “guarda le corna,” riferendosi alle cime montuose che la circondano.

Chefchaouen è stata chiusa agli estranei per secoli, mantenendo il suo fascino antico. Nel 1912, le forze spagnole presero il controllo della città come parte del Protettorato spagnolo nel nord del Marocco. C’erano molti ebrei sefarditi che vivevano lì e parlavano giudeo-spagnolo. La Spagna lasciò l’area dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma il suo impatto è ancora avvertito oggi perché molte persone parlano ancora spagnolo. La Repubblica del Rif controllò la città per un breve periodo e vide molta resistenza contro il potere coloniale. Al giorno d’oggi, Chefchaouen è una popolare meta turistica. Attira anche persone da tutto il Marocco, specialmente dal sud.

Perché visitare Chefchaouen?

Come la “Perla Blu del Marocco,” Chefchaouen è una bellissima città di montagna conosciuta per la sua atmosfera calma, le strade dipinte di blu e il suo lungo passato. La città fu fondata nel 1471 come rifugio sicuro per musulmani ed ebrei dall’Andalusia. Ha ancora la bellezza medievale dell’architettura andalusa e un’atmosfera rilassata.

Chefchaouen è circondata dalle montagne del Rif e offre paesaggi mozzafiato e sentieri per escursioni. È un ottimo posto per allontanarsi dalle affollate città del Marocco. I visitatori possono godere di un’esperienza di shopping unica con prodotti artigianali, delizioso cibo locale e un servizio cordiale. Chefchaouen è una meta imperdibile per gli appassionati di storia, gli amanti della natura e i turisti in cerca di pace e tranquillità. La sua architettura è un mix di stili marocchini, andalusi e spagnoli.

Principali Attrazioni a Chefchaouen

see in Chefchaouen

Avenue Hassan II

L’autostrada principale della città non attraversa la Medina. A una delle sue estremità si trova Mohammed V, che ci ricorda il Protettorato spagnolo per la sua architettura. In questo luogo, il mercato si tiene il martedì e il giovedì. All’altra estremità, troviamo Bab el Ain, l’ingresso principale della città antica.

Il souk

Molti luoghi di interesse da vedere a Chaouen e nel nord del Marocco si trovano nella Medina di questa città. È un ottimo posto per perdersi senza sentirsi sopraffatti, come nelle città più grandi come Fes o Marrakech. È un luogo tranquillo, che ospita più della metà delle case. Attorno alle sue strade strette si trova il souk, composto da tutti i negozi di artigianato. Il viaggiatore può osservare i telai con cui gli artigiani lavorano e contrattare per ottenere un tappeto a un prezzo ragionevole. I suoi numerosi negozi di artigianato, pelle, spezie e altri prodotti rendono la passeggiata una festa per tutti i sensi. La varietà di colori dei diversi prodotti nei negozi e nei bazar contrasta con il blu-bianco abbagliante delle case. La mescolanza di voci e suoni sconosciuti ti guiderà attraverso i vicoli tortuosi fino a raggiungere inevitabilmente il punto di incontro e riposo.

Piazza Uta el-Hammam

È la piazza centrale di Xauen dove molti bar sono pronti a sfamare i viaggiatori più affamati. È il luogo ideale per gustare un tè alla menta o mangiare qualcosa in uno dei suoi locali, osservare il via vai delle persone e ammirare la bellezza della Grande Moschea, costruita alla fine del 15° secolo, di fronte alla Kasbah.

 Kasbah

La Kasbah, che un tempo proteggeva la città dagli Amazigh, nasconde un piacevole e pacifico giardino andaluso all’interno della sua muraglia merlata. Nel seminterrato della Torre si trovano le vecchie celle del carcere dove Abd el Krim fu imprigionato nel 1926. Alla tua sinistra si trova il museo etnografico, uno dei luoghi più affascinanti da visitare a Chaouen: in Marocco, pochi musei ospitano una collezione così ricca di antiche armi, con una galleria d’arte, la caserma della guardia del Rif, costumi regionali, strumenti musicali, ecc.

Piazza Makhzen

La casa del Parador Hotel e un grande parcheggio pubblico sono a pochi passi di distanza, da cui si può accedere a un vicolo che porta ai luoghi più pittoreschi di Chefchaouen, Bab el-Ansar e la fontana Ras el-Maa. Sotto il rilassante suono dell’acqua, puoi scendere accanto al ruscello e vedere come le donne fanno il bucato e come funzionano ancora i mulini idraulici. Questo bellissimo sentiero ci porta al Rif Sebbanin, il quartiere del bucato, con la Plaza de Sebbanin e la sua Moschea del XV secolo.

Ras el Maa

Il visitatore è anche molto attratto da Ras el Maa (“fonte d’acqua”), un ruscello che sgorga dalla roccia calcarea. Come è tipico nella cultura andalusa, questo corso d’acqua è ampiamente utilizzato per varie attività: macinazione dei cereali, lavaggio e canali di irrigazione. Quindi, in un breve tour, possiamo vedere le lavanderie (dove le donne si riuniscono per lavare, specialmente nei fine settimana), i mulini ad acqua che ancora macinano cereali e ceci, e i canali che irrigano i piccoli giardini lungo il fiume.

Dove Soggiornare a Chefchaouen

Dar echchaouen

Questo affascinante riad offre splendide viste sulle montagne, decorazioni tradizionali marocchine e un’atmosfera tranquilla vicino alla medina.

Lina Ryad & Spa

Un luogo di soggiorno di alta classe con camere bellissime, una piscina coperta e una spa che è perfetta per una fuga tranquilla nel cuore di Chefchaouen.

Casa Perleta

Una guesthouse accogliente e decorata con gusto, conosciuta per il suo personale amichevole, la terrazza panoramica e l’atmosfera autenticamente marocchina.

Puerta Azul

Un elegante boutique hotel con molte camere spaziose, una colazione deliziosa e facile accesso alle strade blu di Chefchaouen.

Esplorando la cultura di Chefchaouen

Chefchaouen handicrafts

Cultura Locale: L’atmosfera pacifica di Chefchaouen deriva dalle sue radici andaluse, amazigh e marocchine. Le persone amichevoli, i piccoli souk e la vita quotidiana rilassata riflettono tutto ciò.

Cibo Tradizionale: Il formaggio di capra, i tajine, la zuppa harira e il tè alla menta sono solo alcuni dei deliziosi piatti che la città offre.

Musica: La musica di Chefchaouen è una miscela di stili amazigh, andaluso e gnawa con un suono spirituale e ricco.

Abbigliamento Tradizionale: Le persone in città indossano djellabas, haiks e altri articoli amazigh che mostrano le loro radici culturali.

Cose da Fare a Chefchaouen

Medina Chefchaouen

Dai un’occhiata alla Medina Blu

Puoi scattare foto bellissime mentre passeggi lungo le strade blu e goderti il fascino unico della città.

Dai un’occhiata al Museo della Kasbah

Scopri il passato di Chefchaouen e goditi la vista dalla fortezza nel mezzo della medina.

Fai una passeggiata fino alla Moschea Spagnola

Questa moschea si trova in cima a una collina e offre una vista fantastica su tutta la città, soprattutto al tramonto.

Poltrire a Ras El Maa

Un luogo tranquillo dove le persone si incontrano vicino a una sorgente d’acqua dolce, ideale per fare una pausa e godere della natura.

Acquista artigianato fatto in zona

Puoi trovare tappeti, coperte lavorate a maglia, ceramiche e gioielli amazigh realizzati da artisti locali nei souk.

Dai un’occhiata alle cascate di Akchour

Fuori dalla città, c’è una bellissima passeggiata con cascate e piscine naturali che gli amanti dell’avventura adoreranno.

Miglior periodo per visitare Chefchaouen

Il periodo migliore per visitare Chefchaouen è da marzo a maggio, quando i fiori sbocciano e il clima è caldo. Le strade blu sembrano incredibilmente luminose. Ora è un ottimo momento per passeggiare per la medina e fare escursioni nelle vicine montagne del Rif.

L’autunno, da settembre a novembre, è anche un ottimo momento per andare perché il tempo è piacevole e non ci sono tante persone. La brezza fresca e la luce solare brillante rendono piacevole passeggiare per la città e sui sentieri naturali vicini.

Anche se può fare caldo, Chefchaouen rimane più notevole di molte altre città marocchine in estate (da giugno ad agosto). Questo è il periodo più affollato per i turisti, quindi aspettati più persone, ma è comunque un ottimo momento per goderti la vivace scena e i caffè all’aperto.

L’inverno, da dicembre a febbraio, è il periodo meno affollato dell’anno. Fa più freddo e a volte piove. Anche se non è il momento migliore per andare a scalare, la medina è meno affollata e più tranquilla adesso.

Come arrivare a Chefchaouen

Ci sono molti modi per arrivare a Chefchaouen, che si trova nella parte settentrionale del Marocco.

In aereo

L’aeroporto Tanier Ibn Battouta (TNG) è l’aeroporto più vicino. È a circa due ore di auto da Chefchaouen. L’aeroporto di Fes-Saïs (FEZ) è un’altra opzione. Ci vogliono circa 4 ore in auto. Puoi noleggiare un’auto o prendere un taxi da entrambi gli aeroporti per arrivare a Chefchaouen.

In treno

Non puoi prendere un treno direttamente per Chefchaouen. Puoi, tuttavia, prendere il treno per Tangeri o Fes e poi un taxi o un autobus per Chefchaouen. Il viaggio in treno da Blanca a Tangeri dura circa 4–5 ore. F, e forme, ci vogliono circa 4 ore.

In autobus

Prendere l’autobus è un modo facile per arrivare a Chefchaouen. Da Tangeri, Fes e Marrakech, puoi prendere un autobus per Chefchaouen con diverse compagnie, come CTM e Supratours. A seconda di dove vivi, il viaggio in autobus di solito dura dalle due alle quattro ore.

In auto

Un’altra opzione è noleggiare un’auto, che è eccellente per le persone che vogliono vedere di più della zona. In auto, Tangeri (2 ore), Fes (4 ore) e Marrakech (7-8 ore) sono tutte facilmente raggiungibili da Chefchaouen. Il viaggio offre splendide viste sulle montagne del Rif.

Domande Frequenti

Perché Chefchaouen è chiamata la Città Blu?

Chefchaouen, conosciuta anche come la “Città Blu,” è famosa per le sue bellissime case blu. Ci sono diverse idee su da dove provenga questo colore. Alcuni dicono che venisse usato per tenere lontane le zanzare, portato dai rifugiati ebrei negli anni ’30. Ha significati religiosi o è stato promosso dal fondatore della città, Moulay Ali Ben Moussa, perché sembra bello. Chefchaouen è una meta imperdibile per turisti e fotografi, grazie alle sue bellissime strade blu, ai vicoli tortuosi e allo sfondo montano.

Vale la pena visitare Chefchaouen?

Devi andare a Chefchaouen, famosa per la sua bellissima Medina dipinta di blu e l’atmosfera unica. Le sue strade strette sono perfette per passeggiare ed esplorare, e ci sono molti negozi e bar. La vecchia Kasbah, ora un museo, mostra la storia della città, che è molto ricca. Le persone che amano stare all’aperto possono fare escursioni nelle montagne del Rif, dove i sentieri offrono viste splendide. Il cibo marocchino è delizioso, con piatti come il tajine, il couscous, la zuppa harira e gli hammam tradizionali, che sono un ottimo modo per riposarsi. Chefchaouen ha qualcosa da offrire a ogni visitatore perché combina storia, cultura e natura.

Per cosa è conosciuta Chefchaouen in Marocco?

Chefchaouen, nel nord del Marocco, è conosciuta per i suoi edifici dipinti di blu e la sua affascinante Medina Blu, che ha piccole strade e mercati affollati che ti fanno venire voglia di esplorare. La vecchia Kasbah, ora un museo, mostra la ricca storia della città. Le montagne del Rif sono vicine e offrono ottimi sentieri escursionistici con diversi livelli di impegno. Il Monte Tisouka, che offre viste mozzafiato, è uno di questi sentieri. Il cibo locale è delizioso, con pasti saporiti come il tajine, il couscous e la zuppa harira. I tradizionali hammam marocchini offrono massaggi e bagni di vapore per aiutare le persone a rilassarsi. Chefchaouen è una meta imperdibile perché combina storia, cultura e bellezza naturale.

Perché Chefchaouen in Marocco è blu?

La maggior parte delle persone concorda sul fatto che il colore blu di Chefchaouen abbia un significato religioso, ma il motivo esatto è ancora oggetto di discussione. Molte persone pensano che gli edifici siano stati dipinti di blu dagli immigrati ebrei negli anni ’30 per rappresentare il cielo e sostenere una vita spirituale. Alcuni credono che la vernice blu, forse mescolata con calce, fosse usata per tenere lontani gli insetti. Un’altra idea collega il costume ai musulmani in Andalusia nel 1400, che dipingevano gli edifici di blu per tenere lontani insetti e spiriti maligni. Non importa da dove provenga, il colore blu della città è diventato il suo marchio distintivo. Si staglia contro le montagne verdi e rende l’atmosfera pacifica e accogliente per i turisti.

Related Article

Come ottenere la residenza in Marocco

Questa guida ti aiuterà a orientarti nei passaggi per ottenere la residenza in Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Casablanca

I migliori ristoranti marocchini a Casablanca, il vivace centro economico del paese, offrono molti...

I migliori ristoranti marocchini a Ouarzazate

I migliori ristoranti marocchini a Ouarzazate servono cibo delizioso che mette in mostra l'unico...

I migliori ristoranti marocchini a Ifrane

I migliori ristoranti marocchini a Ifrane, a volte chiamata la "Piccola Svizzera" del Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Fez

I migliori ristoranti marocchini a Fez, una delle città più culturalmente ricche del Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Rabat

I migliori ristoranti marocchini a Rabat offrono un delizioso mix di tradizione e modernità...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here