Il Marocco è in Africa? Il Marocco si trova nel Nord Ovest dell’Africa. È delimitato a nord dallo Stretto di Gibilterra e dal Mar Mediterraneo, a sud dalla Mauritania, a est dall’Algeria e a ovest dall’Oceano Atlantico. La costa marocchina si estende per 3500 km.
– Superficie: 710.850 km².
– Due coste: Atlantica: 2.934 km, Mediterranea: 512 km.
– Clima con dominanza mediterranea, atlantica e desertica nel sud.
– Le principali catene montuose: sono il Rif, l’Alto, il Medio e l’Anti-Atlante, Ouarkziz.
– Fiumi principali: Loukkos, Sebou, Bouregreg, Moulouya, Drâa, Oum Rbia, Souss, Tensift, Ziz.
La varietà dei paesaggi marocchini è ampia. Passiamo dalle vette alle pianure, dalla vegetazione più verde alla più completa aridità.
Forme del terreno e geografia
Pianure e montagne
Visto dall’alto, il Marocco, incastonato tra il Mediterraneo e l’Oceano Atlantico, si distende da est a ovest in una lunga striscia montuosa, per poi affondare a sud nella sabbia fino ai confini con la Mauritania. I paesaggi sono molteplici e mozzafiato: le vertiginose cime innevate dell’Atlante Alto, i massicci ripidi e impervi del Rif, le fitte foreste di querce e cedri dell’altopiano centrale, le fertili pianure della Meseta, le terre aride degli alti tavolati, le steppe semi-desertiche e le lussureggianti oasi del bacino del Souss, le dune di sabbia del Sahara.
Aree protette
I diversi tipi di habitat hanno plasmato culture diverse che hanno arricchito l’identità del Marocco. La varietà dei rilievi permette al viaggiatore di trovare la felicità in tutte le stagioni. Quando la neve blocca le strade dell’Atlante, le attività balneari sono ancora possibili nel Grande Sud.
Fauna e flora
Ogni territorio corrisponde a una flora e fauna endemiche, ora protette in uno spirito di sviluppo turistico sostenibile. Gazzelle, aquile, mufloni e volpi del deserto non sono rari, ed è facile osservare il loro modo di vivere. Marocco, una natura sacra… Il Marocco offre una tale diversità geografica che si può lasciare una mattina le bellissime spiagge di Agadir per trovarsi nel pomeriggio ai piedi delle piste da sci di Oukaimeden, prima di scendere per gustare una dolce serata nel palmeto di Marrakech.
Il clima
Il clima prevalente in Marocco è mediterraneo, temperato a ovest e a nord dall’Oceano Atlantico. All’interno, il clima è più continentale, con notevoli differenze di temperatura. La zona dell’Atlante è umida e la copertura nevosa è frequente. Il Sud ha un clima desertico.
Climatologia
Il Marocco è un paese subtropicale situato all’estremità occidentale del continente africano. In estate, subisce le condizioni della zona arida calda, mentre in inverno appartiene al dominio temperato calmo e umido.
Le precipitazioni
La piovosità media annuale varia da 500 a 2.000 mm nella zona più piovosa a nord-ovest, soggetta all’influenza dell’Atlantico. 200 a 1.000 mm nell’Ovest e nel Centro, soggetti all’influenza atlantica. 100 a 200 mm nella parte orientale del paese e meno di 100 mm nel sud del paese.
Domande Frequenti
Il Marocco è un paese africano?
Situato tra l’Oceano Atlantico e il Mar Mediterraneo nell’angolo nord-occidentale dell’Africa, il Marocco è un paese separato dall’Europa dallo Stretto di Gibilterra. È il paese più occidentale del Nord Africa. Il Marocco appartiene anche all’Unione Africana, una confederazione di cinquantacinque paesi che si sforzano di raggiungere maggiore solidarietà e unità.
I marocchini sono arabi o africani?
Dalla loro origine araba e indigeno amazigh, la cultura marocchina è unica. Sebbene il Marocco si trovi in Nord Africa, è visto come parte del mondo arabo poiché condivide una lingua e una cultura con altre nazioni arabe e ha una storia di progressiva somiglianza con esse. Tuttavia, si dovrebbe valorizzare il ricco patrimonio etnico e culturale della nazione, creato dagli ebrei, arabi, africani ed europei che la chiamavano casa. La cultura marocchina è una speciale fusione di usanze africane, amazigh e arabe.
A quale paese appartiene il Marocco?
Il Marocco è famoso per la sua ricca storia culturale che combina stili arabi, amazigh e europei. La sua arte, musica, architettura e cucina mostrano tutte questa varietà. I suoi paesaggi mozzafiato, le medine storiche e le vivaci città come Marrakech e Casablanca sono ciò che attira i turisti. Gli artisti marocchini utilizzano metodi antichi per creare bellissime ceramiche, tessuti, tappeti, lavori in pelle e metallo. L’industria agricola del paese è altrettanto robusta; produce olive, agrumi, datteri e persino vino. Il Marocco ha un lungo passato islamico e celebra festività come il Ramadan e l’Eid al-Fitr. È anche sede di molti importanti luoghi religiosi, come moschee e madrase.