La cultura marocchina attraverso le arti del vivere

Cosa sai della cultura marocchina? Questa è la prima chiave per discutere di questo grande paese. È come la natura; ha molte scene. Vari e diversi incubatori di coesistenza nel paese. Così, la cultura del Marocco crea armonia tra molte civiltà che si sono unite per darci un Marocco degno di essere visitato.

Cultura marocchina

Information about Morocco

In quale continente si trova il Marocco?  Il Marocco è situato sul continente africano / Nord Africa.

Qual è la capitale del Marocco?  La capitale del Marocco è la città di Rabat.

Qual è la valuta ufficiale in Marocco?  La valuta ufficiale in Marocco è il dirham marocchino.

Chi sarà il re del Marocco nel 2022?  Il Re del Marocco per l’anno 2022 è Mohammed VI.

Qual è il sistema di governo in Marocco?  Il sistema di governo in Marocco è la monarchia.

Qual è la lingua ufficiale in Marocco?  La lingua araba è la lingua ufficiale del paese, e c’è anche la lingua amazigh.

Qual è il prefisso internazionale per il Marocco?  Il prefisso telefonico del Marocco è +212.

Quanto è grande il Marocco?  L’area del Marocco è stimata in 446.300 km².

Quali sono i colori della bandiera del Marocco?  La bandiera marocchina è composta da due colori (rosso e verde).

Qual è la popolazione del Marocco?  La popolazione stimata del Marocco per l’anno 2022 è di 37.729.862 persone.

Persone

Moroccan People

Si crede generalmente che il Marocco sia popolato da arabi e amazigh. Questi due gruppi sono infatti dominanti, anche se non sono soli. Gli arabi costituiscono circa la metà della popolazione. Provenienti da tribù conquistatrici, sono essenzialmente abitanti delle città. D’altra parte, gli Amazigh (i primi abitanti del Marocco, il cui nome deriva dal latino barbarus) costituiscono la maggior parte della popolazione delle montagne e del deserto. Ci sono generalmente quattro gruppi che parlano quattro varianti della lingua amazigh:

  • I RifiuaniIl gruppo del Medio AtlanteGli Amazigh dell’Alto Atlante
  • I gruppi nomadi delle province meridionali (principalmente Reguibat)

Sebbene parlino una lingua simile al Tamachek, i Reguibat sono diversi dai Tuareg. Per un occidentale, la differenza più visibile è la sella; la sella reguibat ha la forma di una conchiglia e la sua ornamentazione è più sobria. Un’aneddoto sugli Amazigh del Alto Atlante, che sono essenzialmente Chleuh. La loro reputazione di guerrieri invincibili è proverbiale. Il loro nome divenne il soprannome dato ai soldati tedeschi durante la Prima Guerra Mondiale. La popolazione ebraica è ancora significativa e gode di una solida posizione economica. Infatti, il Marocco è sempre stato molto tollerante nei confronti degli ebrei, che non hanno mai subito insulti e sono perfettamente integrati. Infine, due popolazioni minoritarie devono essere menzionate: gli Occidentali (più di 100.000 persone) e, nel sud, gli Haratines, discendenti delle popolazioni.

Religione

Islam

Il Marocco pratica l’Islam sunnita, una delle principali branche della maggioranza musulmana nel mondo. I riti appartengono alla scuola Maliki, che sostiene un’interpretazione piuttosto flessibile del Corano e una grande tolleranza. Tuttavia, in alcuni pellegrinaggi, a volte vediamo riflesse le antiche credenze degli Amazigh. Il culto dei marabutti può ricordare il nostro culto dei santi, anche se l’Islam lo condanna. I marabutti sono personalità relativamente umane usate come intercessori per rivolgersi a Dio.

Vacanze in Marocco

National Holiday in morocco

Feste Nazionali

Feste nazionali (queste festività pubbliche sono calcolate secondo il calendario gregoriano):

– 1 gennaio: Capodanno.

– 11 gennaio: Manifesto dell’Indipendenza.

– 1 maggio: Festa dei Lavoratori.

– 30 luglio: Festa del Trono. È la festa civile più importante in Marocco.

– 14 agosto: Alleanza di Wadi Eddahab.

– 20 agosto: anniversario della rivoluzione, il re e il popolo.

– 21 agosto: Giornata della Gioventù (compleanno del Re).

– 6 novembre: anniversario della Marcia Verde.

– 18 novembre: Giorno dell’Indipendenza.

Feste religiose

Feste religiose (che non sono festività ufficiali ma spesso quando le persone non lavorano; le loro date sono basate sul calendario lunare e cambiano ogni anno):

– Ramadan.

– Eid el-Fitr (o Eid el-Seghir) segna la fine del Ramadan.

– Eid el-Kebir (o Eid el-Adha) commemora il sacrificio di Abramo.

– L’Achoura commemora l’assassinio di Hussein e i morti in generale.

– Il Mouloud stava celebrando la nascita del Profeta.

storia del Marocco

story of Morocco

I testi greci e latini si riferiscono storicamente agli abitanti dell’attuale Marocco con nomi diversi. Dopo la conquista romana, il termine “Barbaros” (e quindi Berbero) si fissò, riflettendo la visione del mondo latina. Il Marocco fu soggetto a invasioni berbere, inclusa l’occupazione vandalica di Tangeri, prima di essere influenzato dal movimento bizantino. Nel 682, l’influenza araba arrivò dalla Tunisia, portando all’islamizzazione sotto il Califfato degli Omayyadi e alla successiva unificazione sotto Idris I nell’VIII secolo. Poi gli Almoravidi e gli Almohadi salirono al potere e plasmarono la storia marocchina con il loro dominio.

Gli Almohadi e successivamente i Marinidi presero il controllo, con questi ultimi che persero territorio durante la Reconquista. Gli Saadiani esercitarono il potere brevemente prima che gli Alawiti prendessero il controllo nel XVII secolo, culminando nel regno del prominente Moulay Ismail. Il Marocco moderno vide il sostegno di Abdelkader contro la Francia nel XIX secolo, portando all’imposizione di trattati ineguali e all’istituzione di un protettorato nel 1912. Il movimento nazionalista crebbe, portando all’indipendenza nel 1956 sotto il sultano Muhammad V, che introdusse riforme costituzionali. I successivi sovrani, in particolare Hassan II e Mohammed VI, hanno continuato a navigare nel panorama politico e sociale del Marocco, con il regno di Mohammed VI contrassegnato da sforzi di liberalizzazione e impegno nelle questioni sociali.

Politica

Politics

Il Marocco è governato da una monarchia costituzionale, parlamentare, democratica e sociale. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita direttamente attraverso i referendum e indirettamente attraverso le istituzioni costituzionali. Il Marocco è conosciuto per il suo sistema multipartitico, dove i partiti politici, i sindacati, le comunità locali e le camere professionali aiutano a organizzare e rappresentare i cittadini. Un sistema a partito unico non è permesso.

Il Re è il Comandante dei Fedeli e il supremo rappresentante della nazione, simboleggiando la sua unità e garantendo la continuità e la stabilità dello stato. Protegge la nazione e garantisce il rispetto della costituzione, così come i diritti e le libertà dei cittadini, dei gruppi e delle organizzazioni. Il Re garantisce anche l’indipendenza del paese e l’integrità del suo territorio.

Il parlamento marocchino è composto da due camere: la Camera dei Rappresentanti e la Camera dei Consiglieri. I membri di entrambe le camere sono eletti dal popolo, e il loro diritto di voto è personale e non trasferibile.

Il governo in Marocco è composto dal Capo del Governo e dai ministri. È responsabile sia nei confronti del Re che del parlamento.

fare acquisti

market morocco

Il Marocco vanta una ricca varietà di artigianato, dai tappeti all’oreficeria, dalla pelletteria alla lavorazione del legno. La contrattazione è una pratica comune, soprattutto ad Aswa, e i tappeti di lana sono molto apprezzati.
I prodotti in ottone e bronzo, insieme ai gioielli d’argento, sono molto popolari.

I prodotti in pelle, inclusi abbigliamento e borse, sono accessibili, e la lavorazione del legno, che è prominente a Marrakech ed Essaouira, mette in mostra l’abilità degli artigiani marocchini.

Fez, Meknes, Safi e Marrakech sono famose per la loro ceramica, mentre la tessitura berbera offre una vasta gamma di articoli.
Inoltre, il Marocco offre piante medicinali, prodotti di bellezza, profumi e spezie, rendendolo un paradiso per i tesori orientali.

Musica

Gnaoua music

La cultura marocchina è completa solo con l’influenza della musica. La musica in Marocco mostra la sua varietà culturale grazie alla sua ampia gamma. La musica andalusa, marocchina-ebraica, Al-Shaabi (il famoso quaderno musicale), la musica Gnaoua, l’Al-Hassania e altri stili musicali sono inclusi nella lirica marocchina. La musica marocchina ha tratto ispirazione dalla musica moderna di altri paesi arabi (Egitto, Libano, Siria e altri) negli ultimi anni.

Cibo marocchino

Moroccan Food

Il tagine non è altro che il piatto in cui viene cotto lo stufato che porta il suo nome. Una base di carne (agnello, pollo) e tutte le verdure che il cuoco desidera aggiungere, limone candito con melanzana e mandorla con prugna. Più spezie, sapientemente dosate. Infatti, un tajine non è mai lo stesso due volte.

altro grande couscous classico, che può essere mangiato salato o dolce e salato. È buono quando la semola è buona. Le pastillas sono un piatto da festa; sfoglie di pasta ripiene di piccione, pollo, pesce o vermicelli.

I marocchini apprezzano l’harira, una zuppa di ceci, e la bissara, una zuppa di fave. A questa base di verdure secche si aggiungono spezie, condimenti e carni, che rendono queste zuppe pasti completi.

Tanti ortaggi, tante insalate: cetrioli, pomodori, peperoni, carote, barbabietole, c’è tutta la gamma coinvolta.

I dolci sono a base di mandorle e dolcificati con miele per chi ha ancora un po’ di fame.

Tè alla menta, ovviamente. Bevuto ovunque, costantemente offerto; appartiene alla tradizione marocchina. Se vuoi bere una birra, cerca un bar: servono bevande alcoliche, cosa che i caffè non fanno (o alcuni hotel o pensioni…).

Artigianato marocchino

Moroccan handicraft

Il Marocco è uno dei paesi più ricchi di artigianato tradizionale nel mondo arabo. Contiene molte città considerate un baluardo per queste industrie, come le città di Salé, Fez e Marrakech. Le persone producono manualmente mobili, gioielli, abbigliamento e antiquariato per la casa, facendo affidamento su strumenti e macchine. Tradizionale.

Forme di industrie tradizionali in Marocco Le seguenti sono le forme più prominenti dei settori convenzionali in Marocco:

Tappeti marocchini

I tappeti marocchini sono considerati uno dei migliori tipi di tappeti a livello globale. Sono realizzati in un autentico modo marocchino che indica la cultura del luogo in cui vengono prodotti. I tappeti prendono il nome dalla regione in cui sono stati realizzati. Si dice dei tappeti fatti a Rabat con il tappeto di Rabat, dei tappeti fatti a Zumour con il tappeto di Zimuri, ecc. Dopo il puro cotone o la lana, i migliori tipi sono quelli nei colori non tinti.

Zellige marocchino

Ez è la capitale marocchina per la produzione di zellij, un pezzo di dimensioni medie spezzato in piccoli pezzi. Questi pezzi sono attaccati al cemento e viene prodotta un’arte mosaico innovativa.

industria della gioielleria

La città marocchina di Marrakech è caratterizzata dalla produzione dei migliori tipi di gioielli artigianali di origine autentica, e Marrakech è anche piena di gioielli Amazigh di lusso.

Industria del legno di ginepro

Il bellissimo legno di arar crea opere d’arte a Essaouira, sull’Oceano Atlantico.

Domande Frequenti

Per cosa è conosciuta la cultura marocchina?

La cultura del Marocco è piena di storia, diverse usanze e arte vivace. I marocchini trattano gli ospiti con gentilezza e rispetto perché l’ospitalità è uno dei loro valori più importanti. Cibi famosi come il tajine e il couscous vengono serviti con il famoso tè alla menta marocchino, che si abbina bene con il cibo. L’oud e la darbouka sono due degli strumenti più essenziali in questa musica, con elementi amazigh, arabi e africani. Le ceramiche, i tessuti e i gioielli marocchini sono conosciuti per i loro intricati disegni geometrici, i colori vivaci e l’alta artigianalità. Il Festival Internazionale del Cinema di Marrakech e il Festival di Musica Sacra del Mondo di Fes sono due eventi culturali che mostrano la ricca storia del Marocco, plasmata da secoli di commercio.

Quali sono i valori della cultura marocchina?

I valori tradizionali sono essenziali per i marocchini e plasmano la loro vita quotidiana e l’identità nazionale. I marocchini sono conosciuti per essere molto amichevoli e accoglienti con gli ospiti, indipendentemente dal tipo di relazione che hanno con loro. Gli anziani dovrebbero essere rispettati perché spesso sono saggi e rispettati. Le persone mostrano quanto siano vicine tra loro e alle loro famiglie durante eventi religiosi e culturali. Fare regali e condividere, specialmente nei momenti critici, dimostra quanto sia apprezzata la generosità. La religione è vitale, e molte persone seguono le usanze islamiche, come andare in moschea e digiunare durante il Ramadan. I genitori sottolineano quanto sia importante l’istruzione per la prossima generazione, quindi è anche una preoccupazione. Queste credenze sono ancora fondamentali nella vita marocchina.

Quali sono 5 fatti interessanti sul Marocco?

Il Marocco ha molte culture diverse che derivano dal suo passato, dalla sua geografia e dalle sue tradizioni. A Fez, in Marocco, l’Università di Karueein è stata fondata nell’859 d.C. ed è la più antica università del mondo ancora in uso. Inoltre, esporta più fosfati di qualsiasi altro paese al mondo, un minerale essenziale utilizzato in agricoltura. I suoi paesaggi includono deserti, bellissime spiagge e le montagne dell’Atlante, rendendolo un luogo eccellente per chi ama stare all’aperto. Un’altra cosa che rende il Marocco una stella è il suo utilizzo di energia pulita. Il complesso solare Noor Ouarzazate è uno dei più grandi al mondo. Un vero crogiolo culturale, la società marocchina mescola tradizioni amazigh, arabe e africane con influenze dalla storia francese e spagnola, rendendola una destinazione affascinante per l’esplorazione artistica.

Related Article

Come ottenere la residenza in Marocco

Questa guida ti aiuterà a orientarti nei passaggi per ottenere la residenza in Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Casablanca

I migliori ristoranti marocchini a Casablanca, il vivace centro economico del paese, offrono molti...

I migliori ristoranti marocchini a Ouarzazate

I migliori ristoranti marocchini a Ouarzazate servono cibo delizioso che mette in mostra l'unico...

I migliori ristoranti marocchini a Ifrane

I migliori ristoranti marocchini a Ifrane, a volte chiamata la "Piccola Svizzera" del Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Fez

I migliori ristoranti marocchini a Fez, una delle città più culturalmente ricche del Marocco,...

I migliori ristoranti marocchini a Rabat

I migliori ristoranti marocchini a Rabat offrono un delizioso mix di tradizione e modernità...

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here