Guida definitiva ai viaggi in Marocco

Benvenuti in Marocco, una terra di colori vivaci, ricca storia e paesaggi mozzafiato. Dai vivaci souk di Marrakech alle serene montagne dell'Atlante e al vasto deserto del Sahara, il Marocco offre qualcosa per ogni viaggiatore. Mescolando lingue, culture e tradizioni diverse, è una destinazione dove storia, cucina e avventura si incontrano. Questa guida metterà in evidenza i luoghi imperdibili, i tesori nascosti e i consigli di viaggio essenziali per aiutarti a godere di un viaggio indimenticabile attraverso uno dei paesi più affascinanti e accoglienti del mondo.

Perché visitare il Marocco?

Il Marocco ha differenze e bellezze mozzafiato che non passano mai di moda. Dai caotici souk di Marrakech alle tranquille sabbie del Sahara, il Marocco ha una ricca storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Le persone possono passeggiare per medine centenarie, ammirare bellissimi edifici islamici e vivere come vivevano le persone in passato. C’è qualcosa per ogni tipo di viaggiatore, che voglia vedere le montagne dell’Atlante innevate, le vaste sabbie del deserto o le città costiere come Essaouira. Il Marocco è speciale perché ha una grande storia e la gente è molto amichevole. Caldi sorrisi e tè alla menta vengono offerti ai visitatori, che hanno l’opportunità di assaporare deliziosi tajine e conoscere le lingue e le usanze locali. L’arte, il cibo, la musica e i festival del paese mostrano la sua diversità, con ispirazioni dalle culture araba, amazigh (berbera), africana ed europea. Il Marocco non è solo un luogo da visitare; è un evento che rimarrà con te a lungo.

Guida Meteo del Marocco

Primavera (da marzo a maggio)

Meteo: In Marocco, la primavera significa clima mite e cieli sereni, ideali per attività all’aperto. La temperatura è solitamente tra i 15°C e i 25°C, il che è perfetto per visitare le città, le montagne e le valli del paese. Se vuoi vedere i luoghi d’interesse e scalare le montagne dell’Atlante, ora è il momento migliore per visitare Marrakech, Fes e Chefchaouen. È anche un ottimo momento per fare escursioni nel deserto a Merzouga e Zagora perché il clima è piacevole per le camminate con i cammelli. Festival: La primavera porta anche eventi culturali come il Festival Internazionale del Cinema di Marrakech, che rendono l’esperienza ancora più vivace.

Autunno (settembre a novembre)

Meteo: Le temperature medie autunnali variano tra i 20°C e i 30°C, rendendolo un buon periodo per viaggiare in Marocco. Ora è un ottimo momento per fare gite all’aperto senza avere troppo caldo. Le montagne dell’Atlante o del Rif sono ottimi luoghi per arrampicare, fare trekking o mountain bike. Se vuoi conoscere la storia mentre godi di un clima mite, vai a Meknes o Volubilis. Consiglio: Ora è un ottimo momento per visitare il deserto del Sahara, specialmente Erg Chebbi, perché non fa troppo caldo per le escursioni nel deserto. Le città costiere come Agadir ed Essaouira sono anche posti incantevoli dove rilassarsi perché il clima è più fresco.

Inverno (dicembre a febbraio)

Meteo: In inverno, le temperature variano tra i 5°C e i 20°C nei deserti del sud e nelle città del nord. Le città lungo la costa, come Casablanca, rimangono miti. Tuttavia, l’interno e le montagne, specialmente ad altitudini più elevate, possono diventare molto freddi. Attività Ideali: Ora è il momento migliore per visitare il Deserto del Sahara perché non fa troppo caldo. Puoi cavalcare i cammelli e guardare le stelle. Inoltre, questo è un ottimo momento per praticare sport invernali nelle montagne dell’Atlante. A Oukaïmeden, puoi sciare e fare snowboard. Suggerimento: Le città imperiali come Fes, Marrakech e Rabat sono ottimi luoghi per conoscere la storia e la cultura perché il clima è più fresco. I tour a piedi sono più confortevoli nell’aria frizzante invernale.

Estate (da giugno ad agosto)

Meteo: In estate, il Marocco può diventare molto caldo, specialmente nelle città centrali come Marrakech e Fes, dove le temperature possono superare i 40°C. Ma le città costiere come Essaouira, Agadir e Tangeri hanno un clima più mite grazie alla brezza atlantica. Questo le rende ottimi posti da visitare in estate. Cose Ideali da Fare: L’estate è un ottimo momento per visitare la costa, come fare surf a Taghazout o rilassarsi sulle spiagge di Essaouira. Puoi anche visitare le zone più fresche dell’Atlante Centrale e le Cascate d’Ouzoud in questo periodo. Suggerimento: Se non sei pronto per il caldo, non andare nell’entroterra a metà estate. Andare invece sulle coste del Mediterraneo o dell’Atlantico renderà il tuo viaggio più confortevole.

Arrivare in Marocco

In Aereo

L’aeroporto internazionale Mohammed V di Casablanca, l’aeroporto Menara di Marrakech e l’aeroporto Saïs di Fes sono i tre principali aeroporti internazionali del paese. Puoi prendere un volo diretto per questi aeroporti dall’Europa, dal Nord America, dal Medio Oriente e da altre parti dell’Africa.
Voli Diretti
Molte compagnie aeree low-cost, tra cui Royal Air Maroc, Air France, Lufthansa, Iberia e Turkish Airlines, volano spesso su questi percorsi.
Trasferimenti da e per l’aeroporto
Quando arrivi, trovare taxi, autobus e navette per gli hotel è facile. Le auto a noleggio sono disponibili anche in tutti i grandi aeroporti.

Via Terra

Dalla Spagna:
Puoi prendere un traghetto da Algeciras e Tarifa per Tangeri e Ceuta. Il viaggio dura in media da una a due ore.
Da Altri Luoghi:
Arrivare dall’Algeria non è possibile, ma gli avventurieri possono farlo via terra dalla Mauritania. La Spagna è ancora il modo più popolare per arrivare.

In treno

Rete ferroviaria dell’ONCF:

È un modo sicuro, comodo ed economico per viaggiare da Casablanca a Rabat, Fes, Marrakech e Tangeri.
Un treno ad alta velocità va ad Al Boraq:
Ci vogliono poco più di due ore per andare da Tangeri a Casablanca.

Cose sul treno:

I treni moderni hanno Wi-Fi, aria condizionata e posti a sedere comodi su alcune linee.

Trasporti all’interno del Marocco

Treni

  • È gestito dalla ONCF e collega tutte le grandi città.
  • L’Al Boraq ad alta velocità è il modo migliore per spostarsi rapidamente tra Casablanca, Rabat e Tangeri.
  • I treni sono piacevoli; puoi scegliere tra prima e seconda classe.

Autobus

Al giorno d’oggi, i due principali fornitori sono Supratours e CTM. Puliti, puntuali e sicuri. Puoi acquistare i biglietti alle fermate degli autobus o online. Copri posti come Chefchaouen e Merzouga che non puoi raggiungere.

Taxi

  • Prendi un petit taxi (con tassametro o contrattato) per brevi tragitti in città.
  • Grand Taxis: Questi sono condivisi tra città o paesi. Parla subito del prezzo.

Noleggia un’auto

  • Il modo migliore per vedere luoghi lontani come la Valle del Dades o piccoli villaggi berberi è visitarli.
  • Ci sono sia compagnie internazionali che locali tra cui scegliere.
  • Le strade sono percorribili nelle città, ma fai attenzione nei luoghi montuosi o rurali.

Biciclette e motociclette

  • Puoi noleggiarli in posti come Essaouira e Marrakech.
  • Ottimi per attraversare strade strette o per brevi tragitti con splendide viste.
  • Puoi fare tour lungo la costa o nelle montagne dell’Atlante.

Itinerari Suggeriti

Ecco tre itinerari di esempio che ti aiuteranno a vedere il meglio del Marocco, sia che tu abbia solo tempo per un lungo weekend o due settimane:

Piano di 3 Giorni: Una Vacanza Tradizionale a Marrakech

Il primo giorno, arrivo a Marrakech. Visita la Moschea Koutoubia e Piazza Jemaa el-Fna, e passeggia tra i vivaci souk della Medina. Cenate in un ristorante sul tetto con vista sulla piazza.

Giorno 2: Fai una pausa in un hammam tradizionale e visita il Palazzo Bahia e le Tombe Saadiane. Nel pomeriggio, visita il Giardino Majorelle e il Museo Yves Saint Laurent.

Oggi è il Giorno 3. Fai una gita di un giorno alle Cascate di Ouzoud o alla Valle dell’Ourika nelle Montagne dell’Atlante. Torna in tempo per una cena in città per dire addio.

Itinerario di 7 Giorni: Cultura, Montagne e Deserto

Giorno 1: Arrivo a Marrakech e visita dei luoghi significativi.

Giorno 2: Fai un’escursione di un giorno verso le montagne dell’Atlante o prendi il passo Tizi n’Tichka per arrivare ad Ait Benhaddou.

Giorno 3: Ouarzazate a Merzouga: Prima tappa del tuo viaggio nel deserto.

Giorno 4: Escursione con i cammelli nei deserti di Erg Chebbi. Passa la notte in un campo nel deserto sotto le stelle.

Giorno 5: Andare a Fes passando per Midelt e la Valle dello Ziz.

Giorno 6: Fes ha un’intera giornata per visitare la Medina, le concerie e i luoghi storici.
Giorno 7: Prendere un autobus per Casablanca o continuare verso Chefchaouen.

Itinerario di 14 Giorni: Tour del Grande Marocco

Giorni 1 e 2: Vai a Casablanca e Rabat e visita il Palazzo Reale, la Moschea di Hassan II e la Kasbah degli Oudayas.

Giorni 3 e 4: Visita Chefchaouen, conosciuta anche come “La Città Blu,” nelle montagne del Rif.

5 e 6 giorni: da Fes a Medina, Università Al Quaraouiyine e Madrasa Bou Inania.

Giorni 7–9: Merzouga, un viaggio nel deserto con un giro in cammello e un campo berbero.

Giorno 10: Visita le Gole del Todra e la Valle del Dades.

Giorno 11: Visita Ouarzazate e Ait Ben Haddou, entrambi Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Marrakech: Giardino Majorelle, Medina, castelli e souk nei giorni 12 e 13.

Giorno 14: Vai a Essaouira o Marrakech per rilassarti prima del tuo viaggio.

Le migliori destinazioni in Marocco

Marrakech è una città piena di storia e cultura

Una città vivace con molta storia e cultura, Marrakech ospita luoghi famosi come Jemaa el-Fna, una piazza affollata con stand di cibo, spettacoli di strada e mercati tradizionali. La città ospita anche le antiche Tombe Saadiane, il bellissimo Palazzo Bahia e la Moschea Koutoubia. La Medina di Marrakech è un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO con molti souk colorati e strade tortuose che sono perfette da visitare.

Casablanca è il centro degli affari

La Moschea di Hassan II, una delle moschee più grandi del mondo, è uno degli edifici più impressionanti di Casablanca, che è anche il centro finanziario e commerciale del Marocco. La città ha edifici in stile Art Deco e una vivace passeggiata chiamata Corniche, fiancheggiata da ristoranti e bar. Le persone possono passeggiare lungo La Marina, visitare l’Ancienne Medina e godere della miscela di stili antichi e moderni della città.

Fes: La Città Medievale

Con i suoi ben conservati edifici medievali, Fes ti riporta indietro nel tempo. Il sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO Fes el-Bali è noto per le sue piccole strade, le antiche concerie e l’Università Al Quaraouiyine, considerata una delle più antiche al mondo. Visita il Palazzo Reale, la Madrasa Bou Inania e il Museo Dar Batha.

La città blu di Chefchaouen

Uno dei luoghi più fotogenici del Marocco è Chefchaouen, che ha bellissime case dipinte di blu ed è situata nelle montagne del Rif. Prenditi il tuo tempo per passeggiare per le strade tortuose della Medina e goditi l’atmosfera tranquilla. Puoi anche vedere le montagne in lontananza. Inoltre, Chefchaouen è conosciuta per i suoi prodotti artigianali, come la pelle e i tessuti intrecciati.

La capitale è Rabat

Rabat è la capitale politica del Marocco, e il suo mix di storia, arte e vita attuale è impressionante. La Torre di Hassan, il Mausoleo di Mohammed V e la Kasbah degli Oudayas offrono splendide viste sull’Oceano Atlantico. Gli appassionati di storia e arte dovrebbero sicuramente visitare la città per il suo Palazzo Reale e la vivace scena culturale, che include musei come il Museo Archeologico di Rabat.

Camminare con i cammelli e soggiornare nei campi nel deserto del Sahara

Un luogo famoso da visitare in Marocco è il deserto del Sahara. Le persone possono cavalcare cammelli attraverso le dune di sabbia dorata e dormire in eleganti campi nel deserto sotto le stelle. Il modo più famoso per entrare nel deserto è attraverso Merzouga, che porta alle dune di Erg Chebbi. Per le persone che amano provare cose nuove, è un’avventura indimenticabile con la possibilità di vedere le stelle e connettersi con la cultura dei nomadi berberi locali.

Una gemma costiera è Essaouira

Essaouira è una deliziosa città costiera con un’atmosfera rilassata per gli amanti della spiaggia e gli appassionati di storia. La Medina è un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO che puoi attraversare a piedi. Puoi anche visitare la famosa Skala de la Ville. Le bellissime spiagge di Essaouira sono perfette per la vela, e i frutti di mare sono freschi. Il suo unico fascino costiero deriva dalle sue stradine carine e strette e dagli edifici blu e bianchi.

Escursioni e Trekking nelle Montagne dell’Atlante

Le montagne dell’Atlante sono un luogo eccellente per le persone che amano l’aria aperta. L’escursionismo e il trekking sono fantastici in questa catena montuosa. I sentieri attraversano i villaggi berberi e offrono viste di valli verdi e cime innevate. Gli escursionisti amano il Parco Nazionale del Toubkal perché ospita il Monte Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa. Imlil e la Valle dell’Ourika sono ottimi posti per fare escursioni e offrono splendide vedute.

Rovine Romane a Meknes e Volubilis

Come una delle città imperiali del Marocco, Meknes ha sia edifici e storia moresche che romane. Dai un’occhiata al Palazzo Reale, al Mausoleo di Moulay Ismail e alla bellissima porta Bab Mansour. Le rovine di Volubilis sono nelle vicinanze e sono un sito patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Hanno alcuni dei resti romani meglio conservati del Nord Africa.

Attività e Avventure

Fare un giro in cammello nel deserto del Sahara

Il trekking in cammello nel deserto del Sahara è un’esperienza unica che permette di vedere le immense dune del deserto dalla schiena di un cammello. Durante questo viaggio, di solito passerai la notte in un lussuoso campo nel deserto e mangerai un pasto tradizionale marocchino all’aperto sotto le stelle. Questo è un ottimo modo per vivere la bellezza e la pace dei deserti marocchini.

Fare escursioni nelle Montagne dell’Atlante

Le persone che amano la natura devono fare trekking nelle montagne dell’Atlante. Dai pendii verdi e le cascate alle vette innevate, le montagne offrono alcuni dei panorami più belli del mondo. Gli escursionisti possono visitare i tradizionali villaggi berberi e conoscere il modo di vivere in quelle zone. Il Monte Toubkal, la vetta più alta del Nord Africa, è un luogo popolare per fare trekking perché è sia impegnativo che benefico.

Andare a fare surf a Taghazout

Taghazout è un ottimo posto per surfare in Marocco. Si trova sulla costa atlantica. I surfisti di tutto il mondo vengono in città per cavalcare le onde affidabili. Taghazout ha scuole di surf e spiagge per persone di tutti i livelli di abilità, da chi non ha mai surfato prima a chi lo fa tutto il tempo. Alcuni dei migliori posti per prendere grandi onde sono Anchor Point e Panoramas Beach.

Fare escursioni nelle montagne del Rif

Fare escursioni nelle montagne del Rif è un modo più tranquillo e isolato per allontanarsi dalle altre aree montuose del Marocco. Con le sue fitte foreste, i fiumi impetuosi e le colline impervie, il Rif è conosciuto per i suoi paesaggi mozzafiato. È anche un ottimo posto da visitare se vuoi rilassarti, poiché l’area è piena di piccoli e bellissimi villaggi che offrono un’esperienza culturale unica.

Esperienze con la Cultura

Il Marocco ha molta storia e cultura, quindi i turisti possono vivere molte esperienze culturali diverse lì. Esplora le antiche kasbah, le città fortificate e i grandiosi palazzi, che mostrano l’architettura più impressionante del paese. Belle chiese, madrasse e souk (mercati) pieni di artigianato tradizionale marocchino possono anche essere trovati nel paese. L’arte islamica del Marocco e la cultura berbera sono affascinanti per le persone interessate alla storia.

Cucina Marocchina

Il cibo marocchino mescola sapori arabi, berberi, andalusi e mediterranei. È conosciuta per le sue spezie forti, i pasti cotti lentamente e la presentazione vivace. Una delle migliori cose del viaggiare in Marocco è che c’è qualcosa per tutti da gustare.

Tagine

Il tagine è un piatto tradizionale marocchino cotto a fuoco lento in un tegame di terracotta con un coperchio a forma di cono. Spesso contiene verdure, carne (pollo, agnello o manzo) e molte spezie diverse, come cumino, zafferano, cannella, curcuma e paprika. Ecco alcuni tipi ben noti:

  • Salmone con olive e limoni conservati
  • Un piatto di agnello con prugne e mandorle
  • Tagine per vegetariani con ceci e verdure di stagione

Viene servito con pane marocchino fresco usato per raccogliere il cibo invece di forchette e cucchiai.

Couscous

Uno dei cibi più popolari in Marocco è il couscous. È fatto con semola al vapore ed è solitamente servito con uno stufato di verdure e carne, agnello o pollo. Sopra, le cipolle caramellate e l’uvetta lo rendono elegante. Le persone in Marocco lo mangiano tipicamente il venerdì, che è un giorno sacro, e spesso lo condividono con la loro famiglia.

Pastella

Questa è una classica torta marocchina dolce e salata chiamata pastilla. È fatta con piccione o pollo, mandorle tritate, cannella e strati di pasta fillo croccante. Ha sopra della cannella e dello zucchero a velo. È uno dei pasti più costosi in Marocco e viene spesso servito ai matrimoni e ad altri eventi speciali.

Tè alla Menta

I marocchini bevono tè alla menta tutto il tempo. Viene servito in piccole tazze e versato dall’alto per creare schiuma. È fatto con tè verde, foglie di menta fresca e molto zucchero. Le persone lo offrono agli ospiti nelle loro case, nei negozi e persino durante le riunioni di lavoro come segno di ospitalità.

Dessert e dolci

Il miele, i datteri, l’acqua di fiori d’arancio e le noci sono spesso usati per fare dolci in Marocco. Alcuni dei più popolari sono:
Chebakia è una pasta fritta a forma di mela che è stata immersa nel miele.

  • I biscotti di Ghriba sono friabili e sono fatti con noci o cocco.
  • I Makrout sono dolci di semola ripieni di pasta di datteri.
  • Il Sellou è un mix di farina piccante e nocciolato che si mangia durante il Ramadan.

Come dolcetto, le persone spesso mangiano frutta fresca come meloni, arance e melograni.

Shopping e Souk

Fare shopping in Marocco è più di una semplice transazione commerciale; è un modo per conoscere la cultura. Nelle affollate medine e nei laboratori artigianali, puoi trovare tesori fatti a mano e beni tradizionali che mostrano la ricca storia del Marocco.

Souk a Marrakech

Alcuni dei souk più famosi del mondo si trovano a Marrakech. Questi mercati affollati si trovano nella vecchia Medina e sono un labirinto di vicoli pieni di:

  • Cumino, zafferano e ras el hanout sono spezie.
  • Un tappeto berbero
  • Abbigliamento del passato (djellabas, kaftani, babouches)
  • Oro e argenteria
  • Borse, cinture e pouf realizzati a mano in pelle.

Dovresti iniziare a contrattare a metà del prezzo offerto. È divertente e normale farlo.

Conceria a Fes

Fes ha alcune delle concerie più antiche del mondo, con la Conceria Chouara che è la più antica. Dai tetti, puoi vedere gli artigiani immergere e tingere la pelle in grandi vasche colorate con indaco, zafferano e altri colori naturali. Alcuni prodotti sono:

  • Giacche, scarpe (babouches) e borse fatte a mano in pelle
  • Borse, cinture e altre piccole cose
  • Gli ordini personalizzati possono spesso essere effettuati direttamente con le aziende.

Chefchaouen

Bellissimi scialli, poncho e coperte fatte a mano in lana vengono prodotti in questa tranquilla cittadina di montagna. Altre cose uniche:

  • Ceramiche disegnate a mano
  • Saponi all’olio di argan e altri prodotti di bellezza naturali
  • Cappelli e cesti fatti in zona
  • È più facile fare shopping qui e spesso più economico che nelle città più grandi.

Meknès

Le persone in tutto il mondo conoscono Meknès per i suoi gioielli d’argento, zellige (piastrelle a mosaico) e ceramiche. Quello che troverai è:

  • Piatti e tagine in ceramica fatti a mano
  • Ciotole decorative con motivi islamici classici
  • Pezzi in argento sterlingo con Berbero (Amazigh)
  • Molti di questi oggetti sono ancora realizzati a mano da abili artisti locali utilizzando metodi antichi.

Come contrattare

  • In Marocco, non è solo accettabile contrattare; è previsto!
  • Dì “Salam Alaikum” al venditore ogni volta che lo vedi.
  • Non entusiasmarti troppo per qualcosa.
  • Fai un’offerta 50-60% inferiore a quella richiesta.
  • È un bel gioco, quindi sii paziente e cortese.
  • Le persone spesso ti richiameranno con un’offerta migliore se te ne vai.

Le persone di solito non contrattano nei negozi moderni o nelle cooperative, specialmente nelle cooperative femminili, dove i prezzi sono fissi.

Cultura e Galateo

La storia del Marocco è molto antica, e il paese è un mix di stili arabi, berberi (amazigh) e islamici. Come visitatore, conoscere e seguire le tradizioni locali può rendere il tuo soggiorno e le persone che incontri molto migliori.

Lingua

La lingua ufficiale è l’arabo, e molte persone la parlano ogni giorno. Il darija è l’accento marocchino.

  • L’amazigh, una lingua berbera, è parlato in molti luoghi rurali, specialmente nel Sahara e nelle montagne.
  • Il francese è usato frequentemente al lavoro, a scuola, sui cartelli e quando si parla con le persone nelle città.
  • Sempre più persone nei luoghi turistici parlano inglese, soprattutto i giovani, il personale degli hotel e le guide turistiche.

Come vestirsi

La maggior parte dei marocchini, specialmente quelli che vivono al di fuori delle grandi città, si veste in modo modesto. I turisti non devono seguire esattamente il codice di abbigliamento locale, ma è bello indossare vestiti che mostrano rispetto.

  • Nelle città, puoi indossare abiti casual occidentali.
  • Copri le spalle, il décolleté e le ginocchia in campagna o in un luogo religioso.
  • Il costume da bagno va bene sulle spiagge e nelle piscine, ma non altrove.

Suggerimento: Le donne che vanno in moschee o in luoghi con regole rigide dovrebbero portare un foulard o uno scialle.

Come Fare Buone Foto

  • Chiedi sempre prima di scattare una foto a qualcuno, soprattutto se ti trovi in una zona rurale o con persone anziane.
  • Un sacco di marocchini poseranno per te se chiedi gentilmente.
  • Come i suonatori di serpenti, le persone che fanno spettacoli di strada a Jemaa el-Fna vogliono mance in cambio di foto.
  • Non scattare foto a poliziotti, edifici governativi o truppe militari.

Dare mance (Baksheesh)

È parte della tradizione marocchina lasciare mance, ed è sempre apprezzato:

  • 10–15% se non è già incluso nel conto nei ristoranti
  • Taxi: Aggiungi un dollaro in più al prezzo.
  • 10–20 MAD per il personale dell’hotel
  • Le guide turistiche chiedono da 50 a 100 MAD per un’escursione di mezza giornata.
  • 10 a 20 MAD per il personale degli hammam o delle spa
  • È facile mostrare gratitudine con piccoli gesti.

Regole per il Ramadan

Nel sacro mese di Ramadan, quando le persone digiunano:

  • Dall’alba al tramonto, i musulmani digiunano, il che significa che non mangiano, bevono o fumano in pubblico.
  • Ai turisti non è richiesto di digiunare, ma è educato essere silenziosi.
  • Ci sono ancora molti posti aperti nelle zone turistiche, ma il servizio potrebbe essere più lento o meno frequente durante il giorno.
  • L’iftar, o il pasto al tramonto, è un momento incantevole per osservare o partecipare alle pratiche culturali.

Durante questo periodo, dì “Ramadan Mubarak,” che significa “Ramadan Benedetto,” alle persone della zona.

Viaggiare con Bambini e Famiglie

Il Marocco è un ottimo posto da visitare per le famiglie perché offre molte esperienze culturali, attività all’aperto e attività sicure per i bambini. Il Marocco ha molto da offrire ai giovani turisti, che si tratti di esplorare una medina, cavalcare cammelli o rilassarsi sulla spiaggia.

Cose migliori da fare per i bambini

  • Giri in cammello a Merzouga o Zagora—passeggiate sulle dune che sono sicure e guidate da una guida.
  • Puoi usare le barche a remi per arrivare ai Giardini della Menara a Marrakech.
  • Puoi trascorrere del tempo all’Oasiria Water Park a Marrakech o in un lodge sulla spiaggia ad Agadir.
  • Fai un giro in cavaleche (carrozza trainata da cavalli) attraverso le città vecchie.
  • Nei laboratori artigianali, puoi imparare a fare ceramiche o tappeti (i bambini dovrebbero essere sorvegliati).

Consigli per rendere le cose sicure per i bambini

  • Molti posti offrono opzioni non piccanti. Il couscous, gli spiedini di carne grigliata e le bevande fresche sono tutti ottimi per i bambini.
  • Ricorda di portare disinfettante per le mani, fazzoletti, crema solare, cappelli e bottiglie d’acqua per la tua salute.
  • Cerca riad o hotel con camere familiari, lettini per bambini o servizi di babysitting.
  • Il Marocco è solitamente sicuro, ma fai attenzione ai bambini nei souk (mercati affollati).
  • Le strade acciottolate rendono difficile spingere i passeggini attraverso le vecchie medine; i marsupi sono migliori per queste aree.

I migliori posti da visitare per le famiglie

  • Agadir ha villaggi turistici con piscine e attività divertenti per persone di tutte le età.
  • Essaouira ha lunghe spiagge bianche e una medina tranquilla.
  • Marrakech ha parchi, giardini e molte cose da fare.
  • Chefchaouen ha strade tranquille e molti edifici colorati che lo rendono un luogo eccellente per i bambini da esplorare.
  • Luoghi culturali a Fes e Rabat che sono facili da visitare in un giorno

Il Marocco sta gradualmente migliorando l’accessibilità per i viaggiatori con disabilità, in particolare nelle grandi città. Sebbene le antiche medine e alcune aree rurali possano essere impegnative, molti hotel moderni, centri di trasporto e attrazioni stanno diventando più inclusivi.

Accessibilità delle sistemazioni

Gli hotel con 4 o 5 stelle in luoghi come Casablanca, Rabat e Marrakech spesso hanno quanto segue:

  • Camere accessibili in sedia a rotelle
  • Ascensori
  • Docce che si aprono
  • Le hall e i bar possono essere raggiunti tramite una rampa.

Poiché sono edifici antichi, i riad (case tradizionali per gli ospiti) spesso non hanno scale o rampe. Controlla sempre in anticipo.

Trasporti

Treni ONCF: Aiutare le persone che hanno difficoltà a muoversi. Le principali fermate dei treni a Casablanca, Rabat e Tangeri hanno rampe, ascensori e bagni facili da usare per le persone con disabilità. Servizi aeroportuali: Tutti i grandi aeroporti consentono l’accesso alle sedie a rotelle, e tutti hanno bagni accessibili e check-in prioritario. Taxi e Trasferimenti Adattati: A Marrakech e Casablanca, le compagnie private noleggiano furgoni che sono facili da utilizzare per gli utenti di sedie a rotelle e hanno autisti addestrati.

Cose da fare

  1. La maggior parte dei musei e dei siti moderni sono facili da raggiungere nelle grandi città.
  2. Non tutte le moschee e le medine sono costruite tenendo conto di scale, terreni irregolari e vicoli stretti.
  3. I parchi pubblici, i centri commerciali più recenti e alcune passeggiate costiere (come ad Agadir e Rabat) rendono facile per le persone in sedia a rotelle muoversi.

Come rendere i viaggi in Marocco facili per tutti

  1. Prima di partire, chiama gli hotel per assicurarti che abbiano caratteristiche accessibili.
  2. Porta uno scooter o una sedia a rotelle pieghevole per facilitare gli spostamenti.
  3. Se vuoi visitare la medina, assumi una guida locale. Possono aiutarti a trovare i migliori modi per muoverti.
  4. Per trovare luoghi facilmente accessibili, usa Google Maps e Wheelmap.org.

L’infrastruttura del Marocco sta migliorando, ma alcuni problemi persistono. Pianificare in anticipo aiuta a rendere l’esperienza migliore e più piacevole.

Guida ai Costi: Pianificare il Budget per il Tuo Viaggio

Il Marocco ha attività per tutti i viaggiatori, dai viaggiatori zaino in spalla a coloro che vogliono vivere come re. Ecco una guida utile per aiutarti a determinare quanto costerà ogni giorno e a fare piani innovativi per il tuo budget di viaggio.

Costi di viaggio

Spesa Economico (€) Fascia media (€) Lusso (€)
Hotel (per notte) 20–50 60–120 150–400+
Pasto al ristorante 3–7 10–25 30–70+
Taxi (in città) 1–3
Biglietto treno (Marrakech–Fès) ~15 (2ª classe) ~25–30 (1ª classe)
Tour guidato della città (mezza giornata) 10–25 50–80 100+
Escursione nel deserto con cammello (una notte) 50–90 100–150 200+
Hammam/trattamento tradizionale 5–10 (locale) 30–60 80–150
SIM card con 5–10 GB 5–10

Stima del Budget Giornaliero

Viaggiatore con budget limitato: $30–50/giorno Ci sono ostelli, autobus, cibo di strada e hammam nella zona.
Viaggiatore di fascia media: $70 a 50 al giorno per riad boutique, ristoranti con tavoli, taxi o treni e viaggi privati.
Viaggiatore di Lusso: Gli hotel a cinque stelle, i pasti raffinati, i conducenti privati e i lussuosi accampamenti nel deserto costano da 00 a $500 o più al giorno.

Come Risparmiare Geld

  • Vai nei posti vicini, chiamati “snack,” per cibo economico e gustoso.
  • Tra le città, prendi l’autobus o un taxi collettivo.
  • Non pagare troppo quando fai acquisti nelle cooperative o neinegozi con prezzi fissi.
  • Per ottenere offerte migliori, prenota in anticipo i tuoi tour nel deserto e gli hotel.

Denaro e Pagamenti

  • La moneta ufficiale è il Dirham marocchino (MAD).
  • La maggior parte degli hotel e dei ristoranti nelle città accetta carte di credito.
  • Nei souk, nelle piccole città e nei taxi, il contante è re.

Puoi cambiare denaro presso le banche, i banchi degli aeroporti o gli uffici di cambio di cui ti fidi.

Frasi arabe utili per i viaggiatori

Conoscere alcune parole e frasi semplici in arabo marocchino (Darija) può fare una grande differenza nel tuo viaggio. Le persone della zona apprezzano lo sforzo, rendendo spesso le interazioni più amichevoli.

Frasi Essenziali

Suggerimenti per l’uso della lingua

Molte persone possono anche parlare e capire il francese, specialmente le persone più anziane e quelle che vivono nelle città.
La grammatica non è essenziale; alle persone piace quando provi a parlare la loro lingua.
Molte persone in campagna conoscono le lingue amazigh. I sorrisi e i gesti delle mani sono molto utili.

Frasi Bonus per Impressionare i Locali

Espressione in Arabo (Darija) Italiano
Zwin Bello / Bella
Hamdullah Grazie a Dio / Sto bene
Mashallah Come Dio ha voluto (usato per esprimere ammirazione)
Baraka Allahu fik Grazie con benedizioni / Che Dio ti benedica

Consigli di Sicurezza e Viaggio

La gente pensa che il Marocco sia un luogo sicuro da visitare, soprattutto nelle aree con molti turisti. Ci sono, tuttavia, alcune cose da tenere a mente quando si è in questo paese.

Sicurezza in generale

  • I ladri raramente fanno cose brutte, specialmente ai turisti.
  • Il borseggio può avvenire in luoghi affollati, come i souk, gli autobus e Jemaa el-Fna, quindi tieni i tuoi beni vicini.
  • Non camminare da solo di notte in aree poco illuminate, soprattutto in luoghi che non conosci.
  • Se qualcuno ti sta infastidendo, vai in un negozio o in un caffè affollato. La maggior parte delle persone nella zona è felice di aiutare.

Sicurezza alimentare e idrica

  • Bevi solo acqua in bottiglia. L’acqua del rubinetto potrebbe farti ammalare.
  • Non mettere ghiaccio nelle bevande se non sai da dove proviene.
  • Mangia cibo di strada appena preparato e assicurati sempre che sia pulito.
  • Per tenere lontani i germi, lava la frutta o scegli frutta che è già stata sbucciata.

Numeri di emergenza in

Servizio Numero
Polizia 19
Ambulanza 15
Vigili del fuoco 15
Polizia turistica (nelle grandi città) Chiedi al tuo hotel o riad il contatto locale

Rimani Connesso

  • Quando arrivi, prendi una scheda SIM da Maroc Telecom, Orange o Inwi.
  • Prendi mappe che puoi usare offline (Google Maps, Maps.me)
  • Se stai usando la SIM del tuo paese, attiva il roaming (può costare molto).
  • Gli hotel, i caffè e i riad spesso hanno Wi-Fi, anche se le velocità variano.

App Utili per Viaggiare

  • Questo è Google Translate per il Darija e il francese.
  • Moovit: Un modo per orientarsi nei trasporti pubblici
  • Booking.com o Airbnb: Per trovare posti dove soggiornare
  • Molte persone usano WhatsApp per comunicare tra di loro, anche con hotel e guide turistiche.

Come Fare le Valigie

  • Può fare fresco al mattino e alla sera, quindi indossa a strati.
  • Devi indossare scarpe comode per andare nelle medine e su terreni irregolari.
  • Se non sei dell’Europa, un adattatore di tipo C o E
  • Per proteggerti dal sole, indossa crema solare, un cappello e occhiali da sole.
  • Un piccolo zaino per le gite di un giorno

Assicurazione per Viaggi

Fortemente consigliato per crisi mediche, cancellazioni di viaggio, bagagli smarriti e avventure nel deserto. Scegli un fornitore che copra l’evacuazione medica.

Viaggio da sola in Marocco

Il Marocco è solitamente un luogo sicuro per le donne che viaggiano da sole, e molte donne lo fanno in tutto il paese ogni anno. Ma, come in molte aree, essere consapevoli delle altre culture e pianificare in anticipo sono essenziali per un soggiorno educato e confortevole.

Cosa Aspettarsi

  • Le persone potrebbero fissarti o commentare cose che non vuoi, specialmente in zone turistiche o rigorose.
  • Non è pericoloso la maggior parte delle volte, e dovresti ignorarlo. Non guardare nessuno e continua con sicurezza.
  • I marocchini sono amichevoli e disponibili ad aiutare. Molte donne dicono di sentirsi sicure e forti quando si vestono in modo modesto e seguono la cultura.

Consigli per le donne che viaggiano da sole

  • Quando ti vesti in modo appropriato, copri le spalle, il petto e le ginocchia. Le gonne lunghe, i pantaloni larghi e i cappelli sono i migliori.
  • Per sentirti meglio, vai sui bus o negli hammam per donne.
  • Controlla i riad e gli hotel con buone recensioni, preferibilmente quelli che impiegano lavoratrici donne e sono aperti 24 ore su 24.
  • Non camminare da sola di notte in luoghi tranquilli o che non conosci.
  • Se qualcuno ti fa domande personali in un modo che ti fa sentire a disagio, come quando stai incontrando un amico o tuo marito.
  • Per rendere le cose più facili, partecipa a tour con altri o assumi guide donne quando visiti città o il deserto.

Luoghi che le donne sole dovrebbero visitare

  • Chefchaouen è tranquilla, piccola e facile da girare.
  • Essaouira è una città tranquilla sulla costa con non molto da fare.
  • Fes e Marrakech sono affollate ma possono essere gestite con un po’ di pianificazione.
  • Prenota i viaggi nel deserto solo con compagnie di cui ti fidi per sicurezza e comfort.
  • Rabat e Casablanca hanno vibrazioni più moderne e da affari.
    Suggerimento per Potenziare

Le donne del Marocco sono intense, vivaci e varie. Non avere paura di parlare con le persone, fare domande e imparare. Potresti trovare compagnia e idee nei posti in cui meno te lo aspetti.

Festival e Eventi Annuali

Il Marocco ha una vasta gamma di eventi religiosi, culturali, musicali e di raccolto ogni mese dell’anno. Partecipare a uno di questi eventi può rendere il tuo viaggio ancora più emozionante.

Festival culturali e musicali di

Festival Luogo Mese Punti salienti
Gnaoua World Music Festival Essaouira Giugno Fusione di musica tradizionale Gnaoua, jazz, blues e musica dal mondo
Mawazine Festival Rabat Maggio–Giugno Uno dei più grandi festival musicali in Africa; pop star, artisti marocchini e internazionali
Festival di Musica Sacra del Mondo di Fès Fès Giugno Musica spirituale da tutte le religioni e culture in luoghi storici
Tanjazz Tangeri Settembre Festival jazz con artisti da tutto il mondo

Festival della Natura e del Raccolto

Festival Luogo Mese Punti salienti
Festival delle Rose El Kelaa M’Gouna Maggio Distillazione dell’acqua di rose, danze, sfilate a tema floreale
Festival dei Fiori di Mandorlo Tafraoute Febbraio Musica amazigh, poesia, artigianato locale e degustazioni di mandorle
Festival dei Datteri Erfoud Ottobre Corse di cammelli, degustazione di datteri, musica berbera e mercati tradizionali
Festival delle Ciliegie di Sefrou Sefrou Giugno Processioni, raccolta di ciliegie, artigianato e elezione di Miss Ciliegia Marocco

Eventi Religiosi (Date Variabili)

  • Il Ramadan è un mese di digiuno, le cui date cambiano ogni anno. È un periodo tranquillo e sacro.
  • Eid al-Fitr celebra la fine del Ramadan con la famiglia e il cibo.
  • Come parte del “Festival del Sacrificio” (Eid al-Adha), le persone offrono animali in sacrificio e donano denaro a buone cause.

Per le date esatte durante il tuo viaggio, consulta il calendario islamico o chiedi alle persone che vivono lì.

Internet, SIM Card e Restare Connessi

È facile rimanere connessi in Marocco, soprattutto nelle città e nei luoghi turistici. Scopri tutto sulle schede SIM, il Wi-Fi, i dati mobili e le migliori app per i viaggi.

Come ottenere una SIM card in Marocco

Le schede SIM per turisti sono economiche e facili da trovare, specialmente a:

  • (Casablanca, Marrakech, Fes e Tangeri)
  • Maroc Telecom, Orange Marocco e Inwi sono i negozi ufficiali di telefonia.
  • Negozi di convenienza o chioschi nel centro delle città

Prezzi (possono variare)

  • 5 a 10 GB di dati per 50 maghrebini ($5)
  • Carte prepagate che possono essere ricaricate nei negozi o tramite un’app
  • Valido per una a quattro settimane, a seconda del pacchetto.

La maggior parte dei luoghi non richiede un passaporto; alcuni fornitori consentono l’eSIM (controlla se il tuo telefono è compatibile).

Accesso al Wi-Fi

  • Puoi trovarlo nella maggior parte degli hotel, ristoranti, caffè, riad e lounge degli aeroporti.
  • La velocità varia: di solito è veloce nelle città e più lenta nei deserti e nei luoghi rurali.
  • Devi pagare una piccola tassa per usare il Wi-Fi in alcune caffetterie.

App di viaggio consigliate

App Utilizzo
Google Maps Navigazione (scarica le mappe offline)
Maps.me Mappe offline, sentieri escursionistici
Moovit Trasporto pubblico nelle grandi città
Google Translate Traduzione arabo ↔ inglese (voce e testo)
Booking.com Hotel e riad con recensioni
WhatsApp Messaggi e chiamate gratuite (ampiamente utilizzata)

Elettricità e Ricarica

  • Tensione: 220V
  • Tipi di spina: Tipo C (Europlug) e Tipo E (spina francese)
  • La maggior parte degli hotel moderni supporta i tipi di spine universali — porta un adattatore giusto per sicurezza.

In aree remote (ad esempio, Sahara, montagne)

  • Il segnale mobile può essere debole o assente
  • Alcuni campi nel deserto offrono Wi-Fi alimentato a energia solare o connessione satellitare.
  • Scarica mappe, documenti e intrattenimento prima di lasciare le aree urbane.

Alloggio in Marocco

Ci sono molti posti dove soggiornare in Marocco, dai tradizionali riad e boutique hotel ai resort sulla spiaggia e ai campi nel deserto, quindi c’è qualcosa per ogni gusto e budget. Cosa fai in Marocco può dipendere da dove soggiorni.

Il fascino autentico dei riad marocchini

I riad sono tradizionali case marocchine costruite attorno a un cortile con giardini, stagni e piastrelle chiamate zellij. Cosa offrono:

  • Un rifugio tranquillo nel mezzo delle medine affollate
  • Servizio personalizzato e decorazioni della zona
  • Colazioni preparate da zero in Marocco
  • Un’opportunità per soggiornare in antiche abitazioni ristrutturate.

Alcuni riad sono molto eleganti, mentre altri sono più accessibili. Controlla costantemente i rapporti e le foto.

Hotel: Da Economici a Cinque Stelle di Lusso

In tutto il paese, puoi trovare ristoranti moderni che offrono:

  • Hotel come Hilton, Sofitel, Radisson Blu e Four Seasons fanno parte di gruppi internazionali.
  • Hotel d’affari nella fascia di prezzo medio e piccoli hotel
  • Caratteristiche adatte alle famiglie, come piscine, spa e club per bambini
  • Ideale per chi vuole sentirsi a proprio agio in uno stile occidentale.
  • Casablanca, Marrakech, Agadir, Rabat e Fes hanno il maggior numero di hotel tra le città che abbiamo esaminato.

Campi nel deserto: Dormire sotto le stelle

Una notte nel deserto del Sahara è spesso la parte migliore di un viaggio per molte persone. Nei campi nel deserto come quelli di Merzouga e Zagora, puoi:

  • Tende berbere del passato (da scelte semplici a quelle più elaborate).
  • Passeggiate in cammello all’alba e al tramonto.
  • Guardare le stelle lontano dalle luci della città.
  • Pasti marocchini, falò e spettacoli dal vivo.

I campi di lusso hanno:

  • Bagni con una porta.
  • Energia (dal sole o da un generatore).
  • Buon cibo e letti comodi.

Resort sulla spiaggia

I resort sulle spiagge dell’Atlantico e del Mediterraneo offrono:

  • Accesso alla spiaggia con lettini e sport acquatici.
  • Pacchetti adatti per famiglie e coppie.
  • Servizi spa e cibo della zona.
  • A molte persone ad Agadir, Essaouira, Taghazout e Tanger piace.

Ostelli e opzioni economiche

Per i turisti con un budget limitato e da soli:

  • Ci sono molti ostelli a Marrakech, Fes e Chefchaouen.
  • Ci sono dormitori e camere private disponibili.
  • Un ottimo posto per incontrare altri turisti.
  • Di solito offre Wi-Fi gratuito e consigli per la zona.

Informazioni Pratiche

Se sai cosa fare, il tuo viaggio in Marocco sarà più fluido e divertente. Prima di partire, leggi questo:

Valuta

  • Il dirham marocchino (MAD o د.²) è la valuta.
  • Un dollaro americano è pari a dieci dirham marocchini.

Servizi di Cambio:

  • Puoi ottenerli negli aeroporti, nelle banche, negli hotel e negli uffici di cambio.
  • Ci sono molti bancomat nelle città e nei luoghi turistici.
  • Gli hotel, i bar e i grandi negozi accettano tutti carte di credito.

Porta banconote di piccolo taglio per i souk, i taxi e le mance.

Requisiti per il Visto

  • Paesi che non necessitano di visti: Le persone provenienti dall’UE, dal Regno Unito, dagli Stati Uniti, dal Canada, dall’Australia e da molti altri luoghi possono rimanere fino a 90 giorni senza visto.
  • Ha bisogno di un visto: Le persone provenienti da altri paesi dovrebbero controllare con l’ufficio o l’ambasciata marocchina.
  • Il passaporto deve essere valido per almeno sei mesi dopo l’ingresso.
  • I visti turistici non possono essere rinnovati all’interno del paese; devi uscire e rientrare.

Salute e Vaccinazioni

La maggior parte dei turisti non deve fare alcuna vaccinazione.

Suggeriamo:

  • Il virus A
  • Tifo
  • Tetano (come richiamo se necessario)
  • Nel sud, la difesa dai moscerini è fondamentale in estate.
  • Crema solare e cappello sono indispensabili per la sicurezza al sole.

Nelle città, le farmacie hanno molti prodotti e possono aiutare con malattie minori. Si consiglia vivamente che l’assicurazione di viaggio copra:

  • Emergenze mediche.
  • Cancellazioni di viaggi.
  • Viaggi nel deserto o sport all’aperto.

Acqua e cibo

  • Bevi solo acqua in bottiglia.
  • Se non sei in un posto elegante, non usare il ghiaccio.
  • Mangia cibo appena preparato. Il cibo di strada marocchino caldo e pulito è sicuro da mangiare.
  • Se compri cibo fresco, sbuccia e lava frutta e verdura.

Fuso orario

  • GMT+1 tutto l’anno (poiché attualmente non c’è l’ora legale)

Prese e elettricità

  • Tipi di prese: C ed E (le stesse che in Europa).
  • Porta con te un adattatore se le spine che usi sono diverse.

Orari di lavoro e fine settimana

  • L’orario di lavoro regolare è dalle 9:00 alle 18:00, con pause pranzo.
  • Il venerdì è un giorno sacro, quindi gli orari saranno più brevi, specialmente dopo la preghiera a mezzogiorno.
  • I souk e i negozi rimangono aperti fino a tardi, fino alle 21 o 22.
  • Molti negozi sono chiusi la domenica.

Il tuo indispensabile pianificatore di viaggio in Marocco

Inizia il tuo viaggio in Marocco completamente preparato con il nostro Piano di Viaggio in Marocco! Questo eBook interattivo e compilabile è progettato per aiutarti a organizzare ogni aspetto del tuo viaggio, dai luoghi da non perdere e gli itinerari giornalieri al budget e alle liste di imballaggio. Dì addio allo stress da viaggio e benvenuta avventura!

Il Marocco offre un’incredibile miscela di colori, cultura e paesaggi—dalle vivaci medine di Marrakech alle serene dune del Sahara e alle affascinanti strade blu di Chefchaouen. Questo pianificatore assicura che non ti perda nemmeno un momento o un’esperienza.

All’interno, troverai sezioni facili da usare dove puoi personalizzare il tuo itinerario, tenere traccia delle spese, evidenziare i tuoi posti preferiti e persino annotare riflessioni personali sui tuoi viaggi. Che tu stia viaggiando da solo, in coppia o con la famiglia, questo pianificatore si adatta alle tue esigenze.

Pianificare il tuo viaggio diventa parte dell’emozione mentre osservi la tua avventura da sogno prendere forma, passo dopo passo. Niente più congetture—solo un percorso chiaro verso un’esperienza marocchina indimenticabile.

Pronto per iniziare la tua avventura?
Scarica oggi il tuo Piano di Viaggio per il Marocco GRATUITO e prendi il controllo del tuo viaggio.

👉 Clicca qui sotto per avere accesso immediato e inizia a pianificare il tuo viaggio perfetto in Marocco!

Bslama!

La cultura marocchina è molto diversificata e ricca. Ci sono usanze e modi di vivere antichi e nuovi, e ogni città, villaggio e paesaggio ha la sua storia. In Marocco, puoi esplorare i vivaci souk di Marrakech, fare escursioni attraverso le montagne dell’Atlante, campeggiare sotto le stelle nel deserto del Sahara, o passeggiare per i tranquilli vicoli blu di Chefchaouen. Ognuna di queste attività sarà profondamente immersiva e memorabile. Questa guida ti insegnerà tutto ciò che devi sapere, dalla pianificazione e l’apprendimento delle usanze locali alla scoperta di gemme nascoste e al mantenimento della sicurezza. Fai un meraviglioso viaggio attraverso questo fantastico paese. Che sia pieno di cordialità, sapore, colore ed esperienze che dureranno una vita.

Bslama! (Arrivederci!) E benvenuti alla vostra avventura marocchina.